top of page

Picentia Short Film Festival: l'evento oggetto di studio all'Università "Bocconi"

Da circa sei mesi il Picentia Short Film Festival è oggetto di studio di Federica Buccheri dell’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano. La relazione internazionale, in lingua inglese, si intitola “Film Festival in contemporary Italy: an investigation into their nature, roles and purposes”.

Il PSFF, affiancato da altri festival del cinema, è stato studiato sotto vari punti di vista: in primis sono stati considerati la natura, i ruoli e le finalità da una prospettiva economica, manageriale e organizzativa; in secundis si è guardato in modo più attento alle statistiche sia organizzative sia di partecipazione del pubblico e dei media.

Lo studio completo è disponibile sulla piattaforma www.researchgate.net. L'intento dell'autrice nasce dalla sua idea di “realizzare proprio un lavoro che potesse essere prima di tutto utile agli operatori del settore”. E fornisce, riuscendoci, un valido e chiaro strumento di analisi della realtà nazionale contemporanea, oltre che una serie di riflessioni da parte del lettore che possono coinvolgere anche direttamente professionalità collaterali ai festival cinematografici. Da organizzatori, direttori artistici o manager dello spettacolo, l'utilità della ricerca di Buccheri sta tutta nell'interpretazione dei dati volta al proprio progressivo miglioramento professionale, e se ne consiglia vivamente la lettura a tutti coloro che si affacciano quotidianamente o intendono affacciarsi al mondo degli eventi cinematografici.

“Diventare parte di questo progetto di ricerca è stata una grande occasione di affermare il nostro ruolo a livello nazionale e internazionale. – ha dichiarato la direzione artistica composta da Antonio Palo, Luca Capacchione ed Erica De Lisio – Siamo parte di un settore molto fragile, ma nonostante tutto non smettiamo mai di migliorarci personalmente e professionalmente. In tal senso, da operatori, ci è stato e ci sarà molto d'aiuto il quadro analitico dei risultati che ne è emerso. Per noi quella offertaci dalla dott.ssa Buccheri e dall'Università Bocconi è stata una grande opportunità”.

[Per la versione integrale della ricerca, in lingua inglese: QUI]

In un periodo così complesso le attività del Picentia Short Film Festival non si fermano: oltre al bando di concorso che si concluderà il 12 luglio di quest’anno, per intrattenere e rendere fruibile a tutti il cortometraggio, l’evento ha organizzato l’iniziativa #IlCortoACasa che vede ogni domenica sera, dalle 21:00, quattro film scelti e trasmessi sia in streaming sulla pagina Facebook del PSFF, sia in diretta televisiva sui canali di Radio Musica Television.





 
 
 

Comments


  • Instagram - Bianco Circle
  • Facebook - Bianco Circle
  • Google+ - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle
014404fe-e583-4102-ab96-bb06d5ce7b4c.jpe
Seguici sui social!
Partner istituzionali
film commission regione campania.png
20101215_stemma_provincia_salerno.png
Associazione ACT Production
Sede Legale: Via Giorgio Almirante, 34 - 84096, Montecorvino Rovella (SA)
Contatti: info@psff.it | act.cinema.production@gmail.com
rmtv-logo-bianco.png
Informapress_grande-300x86.png
Organizzazione
logo5plus.png
RADIO STEREO 5 PLUS
act-bianco.png
Media partner
Provincia di Salerno
radio1one.png
Battipaglia-Stemma-removebg-preview.png
Città di Battipaglia
Official Media partner
bottom of page